top of page

Edificio per abitazioni, via Como 1, Cantù

type: public building

year: 2014 2015 2016

Il progetto interpreta la ristrutturazione delle facciate dell'edificio da un punto di visto “non-architettonico”.

L'edificio originario non era caratterizzato da un progetto architettonico unitario, bensì la risultanza di ampliamenti ed integrazioni strutturali. Una storiografia che è risultata anche quando l'edificio è stato “spogliato” della sua pelle. Senza intonaco, si sono manifestate le varie fasi costruttive, dall'ante-guerra sino agli anni settanta.

L'economicità del progetto mi ha portato a scegliere un intervento convenzionale, ma allo stesso tempo caratterizzante - in modo che nel tempo lo stesso possa essere ricordato non solo per la sua qualità estetica, ma dalla convenzionale simbolicità visiva che lo rende unico:

la casa dai balconi gialli.

Infine ho ricondotto la progettazione e gli abitanti del palazzo a valorizzare l'ingresso, che è un elemento che ritengo molto importante. Alla semplicità dell'edificio ho contrapposto l'irregolarità della pensilina. Sovradimensionata e grezza, ricorda il disegno trapezoidale dei balconi esistenti, e si raccoglie in avanti a protezione di colui che entra.

P1019623.jpg

© 2018 Archistemi.


Proudly created by Stefano Miano in collaboration with Serena Leva

  • Instagram
bottom of page